News 2024/2025

News Giovanili Ludec 29-03-2025

Settimana in chiaroscuro per la Ludec che trova gioie da U12 CSI, U14, U15 e U19

Nel Minibasket giocano solo Aquilotti big (torneo), U12 CSI ed Esordienti, mentre a illuminare la settimana Ludec è il Settore Giovanile che trova buone e importanti vittorie dagli U14, U15 Gold e U19. Peccato per le sconfitte con scarti minimi degli U13 CSI, U16 CSI, U17 e DR3.

 

AQUILOTTI 2014

TORNEO NAZIONALE CASTELNUOVO GARFAGNANA

LUDEC 91 - PRATO DRAGONS: 8 - 16 

LUDEC 91 - CESTISTICA PESCIA 6 -18

Ragazzi a Roster: Lusori Leonardo, Ferrara Alessandro, Picchi Lorenzo Picchi Leonardo Galligani Lorenzo, Fanucchi Damiano, Carbone Tommaso, Mattei Francesco, De Sanctis Taddeo, Tocchini Andrea, Benedetti Leonardo Giorgetti Lorenzo Istruttore: Sollazzi Andrea.

Gli Aquilotti big osservavano in campionato un turno di riposo e così la giornata è stata dedicata totalmente al Torneo Internazionale in quel di Castelnuovo di  Garfagnana cercando di far fare esperienza a tutti  e far fare gruppo ai giovani atleti Ludec. 

La prima partita è stata contro i Dragoni Pratesi, che si è dimostrata squadra sicuramente più motivata e con più voglia di lottare. Coadiuvati come sempre dai 2015(ben 5 quelli chiamati per il torneo) le differenze in campo si sono purtroppo viste soprattutto dal punto di vista atletico. Alla fine sono 5 parziali persi sui 6 a disposizione, anche se con un pochino più di attenzione, soprattutto in difesa, qualcosa poteva essere fatto. 

Nella finale pomeridiana di consolazione per il terzo e quarto posto la situazione non migliora. La Ludec è troppo arrendevole e poco lucida nelle scelte pagando fin troppo le evidenti differenze atletiche e fisiche. Questa volta i parziali persi sono 6, anche in maniera netta, dando l'impressione che anche il morale abbia fatto la sua parte. 

A conclusione dell'esperienza fatta c'è da dire, che la mancanza di alcuni atleti tra le fila porcaresi abbia sicuramente inciso, ma dall'altra parte queste gare sono importanti, al di là del risultato, soprattutto per vedere i miglioramenti fatti per atteggiamento e voglia di lottare.

Prossima gara Domenica 6 Aprile ore 11:00 a Monsummano contro Shoemakers.

 

ESORDIENTI

LUDEC 91 - VALDICORNIA BASKET: 4 - 12 (29-46)

Ragazzi a Roster: Adorni Gregorio, Caruso Matteo, Ferracaku Devis, Giori Samuele, Lunardi Davide, Matteoni Gabriele, Paci Roan, Panelli Gabriele, Puccinelli Gianluca, Sei Michel, Sepe Diego, Treccosti Pasquale. Istruttore: Del Carlo Andrea.

Sconfitta per i 2013 della Ludec, che non si esprimono al meglio, ma lottano comunque in tutti i tempini e perdendo tutti e quattro con scarti spesso minimi. 

Valdicornia parte subito con un 4 a 0 e si rende necessario già un time-out dopo un minuto di gioco. L’invito a lottare maggiormente su ogni pallone e a non concedere vita facile agli avversari, permette ai biancoblu di trovare qualche buona soluzione, ma a non recuperare il gap creato (7-13). 

Il secondo quarto non inizia meglio, ma sicuramente prosegue con una maggiore determinazione, che permette ai porcaresi ricucire parzialmente il gap e perdere di misura (7-10). 

L’intervallo lungo si rivela catartico. La Ludec rientra carica e riesce a tener testa a Valdicornia guadagnandosi 6 punti di vantaggio a 2’ dalla fine. Purtroppo viene abbassata la guardia troppo presto e i maremmani impattano per poi segnare nel finale il canestro decisivo (9-11). 

L’ultimo quarto è sicuramente il peggiore. Poca difesa e attacchi spenti non fanno trovare mai lo spunto per cambiare l’inerzia e Valdicornia fa suo anche l’ultimo periodo (6-12). 

Peccato per quell'inesperienza a giocarsi le gare punto a punto, che non ha permesso a porcaresi di esprimersi al meglio, ma sicuramente scontri di questo tipo concorreranno a formarli come giocatori migliori nel prossimo futuro.

Prossima gara Domenica 30 Marzo ore 9:30 per la prima di ritorno contro SB Cascina, al Palaludec.

 

UNDER 12 CSI

LUDEC 91 - BELLARIA BIG: 9 - 7 (30-25)

Ragazzi a Roster: Adorni Gregorio, Angherà Alessandro, Bechelli Enea, Benedetti Isaia, Caruso Matteo, Giampaoli Gabriele, Panelli Gabriele, Paoletti Luca, Puccinelli Gianluca, Quilici Simone, Sepe Diego, Tasha Flavio.
Istruttore: Del Carlo Andrea.

Vittoria sofferta per i 2013 CSI che conquistano un 9 a 7 contro Bellaria Big. 

L’inizio è sottotono con molta indecisione in attacco e molta confusione in difesa. Un minuto di sospensione diventa utile per rimettere ordine, ma non sufficiente a chiudere totalmente il divario (7-9 Bellaria).

La confusione non si affievolisce nemmeno nel secondo tempino e i porcaresi conquistano un sudatissimo pareggio (8-8). 

L’intervallo lungo è comodo per ribadire i concetti chiave a cui fare attenzione e i biancoblu riorganizzano le idee entrando in campo più concentrati e attenti. Peccato per i soliti errori di realizzazione che non permettono di creare un distacco significativo (8- 6 Ludec). 

L’ultimo quarto è tuttavia quello più confusionario in assoluto per entrambe le squadre. La palla passa rapidamente di possesso e le occasioni di segnare diventano poche. In questa totale anarchia sono i porcaresi ad avere la meglio portandosi a casa set e partita (6-2). 

Una partita strana, che ha dimostrato chiaramente tutta l’inesperienza dei ragazzi scesi in campo. Si starà a vedere se la vittoria, con un piccolo margine, fungerà da stimolo a lavorare meglio. 

Prossima gara Sabato 29 Marzo ore 15:30 contro Umma Vecchiano al Palaludec.

 

UNDER 13 CSI

BELLARIA PONTEDERA - LUDEC 91: 64 - 60
Parziali: 13-13; 22-11; 18-17; 11-19.

Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Del Tessandoro Tommaso, Di Ricco Emanuele, Fabbri Matteo, Floris Luca, Giannoni Marco, Giovannetti Emanuele, Lorenzetti Gabriele, Marletta Matteo, Nofori Luke, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Sollazzi Andrea.

Sconfitta di misura per i 2012 della Ludec, che paga alcune decisioni nelle battute finali contro Bellaria Pontedera.

Primo parziale all'insegna del totale equilibrio totale. Bellaria prova  l’allungo, ma i porcaresi ricuciono prontamente (13-13 dopo 10’).

A inizio secondo quarto inspiegabile black out difensivo per la Ludec, permettendo ai pontederesi di volare sul +11 senza troppi meriti (35-24 alla pausa lunga). 

I biancoblu rientrano in campo consapevole di dover fare più sotto l'aspetto difensivo e pian piano si portano a stretto contatto, ma le troppe palle perse nel finale di quarto permette a Bellaria di ripristinare le distanze (53-41 a 10’ dalla fine).

Nell'ultimo e decisivo quarto la Ludec inizia subito con le marce alte e ben presto si porta nuovamente a ridosso dei pisani. Nel finale, più volte i porcaresi avrebbero la palla del -2, ma purtroppo viene sempre sbagliata l’ultima scelta per la troppa foga di recuperare e così la rincorsa si ferma sul 64 a 60 per Bellaria.

Prossima gara Domenica 6 Aprile ore 14:45 a Rughi contro Basket Scandicci.


UNDER 14 SILVER

FLORENCE BASKET - LUDEC 91: 49 - 58
Parziali: 15-9; 11-14; 12-21; 11-14.

Ragazzi a Roster: Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Lombardi Leonardo, Lucchesi Tommaso, Mandoli Mattia, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Ricci Tobia. Acc. Mandoli Giacomo.

Grande prestazione dei 2011 della Ludec che riescono a sbancare il palazzetto di San Marcellino dopo un inizio titubante.

Parte subito forte la Florence che piazza un 10 a 0 nei primi minuti di gioco, nonostante Il time-out chiesto dai biancoblu. E’ Mandoli a dare la scossa insieme a Zarrini in difesa per i porcaresi, che da lì cominciano a carburare e a mettere la giusta pressione. Nonostante qualche altra piccola sbavatura il gap, a fine quarto, viene ridimensionato (15-9 Florence).

Nel Secondo periodo la Ludec non molla di un centimetro e la battaglia si fa dura e intensa. Di Santo e Lazzerini accorciano ulteriormente le distanze mandando le due squadre al riposo lungo sul 26 a 23 Florence.

I fiorentini ripartono subito con una tripla, ma i porcaresi non abbassano le orecchie e continuano a mantenere ritmi alti e pressione difensiva. Il gioco si dimostra vario ed efficace: prima Mandoli, Vannini e Di Santo riagganciano i fiorentini, poi sono Lucchesi, Zarrini e gli stessi Mandoli e Di Santo ad effettuare il sorpasso per il 44 a 38 Ludec a 10’ dalla fine.

I biancoblu sembrano avere ancora energie, mentre la Florence cala d’intensità. La Ludec ne approfitta per arrivare sul +12 a pochi minuti dalla fine. I Fiorentini provano l’ultimo assalto, ma i porcaresi resistono e portano a casa un’importante e meritata vittoria (58-49 Ludec).

Prossima gara Domenica 30 Marzo ore 11:30 al PalaCavanis contro Baloncesto Firenze.

 

UNDER 15 GOLD

GMV BASKET - LUDEC 91 : 62 - 75
Parziali: 12-19; 17-17; 16-18; 17-21.

Ludec 91: Della Maggiora 1, Piegaia, Sei 6, Leone 4, Luporini 3, Giorgi 4, Perfetti 1, Tesi M., Tesi F. 22, Birindelli 34, Martinelli, Zambonini. All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.

I 2010 della Ludec ottengono la seconda vittoria di questa Seconda Fase vincendo a domicilio contro GVM Basket 75 a 62. 

L'inizio gara è a favore dei porcaresi che, con un 9-0 dopo 3’ di gioco targato Birindelli-Tesi Filippo-Luporini, costringono i pisani al primo time-out. Al rientro in campo capitan Cappaperi riduce lo svantaggio per GMV ma, il duo Sei-Giorgi in attacco e Leone in difesa, mantengono le distanze (19-12 Ludec dopo 10’).

Il secondo quarto rimane equilibrato con Birindelli ( MVP con 34 punti finali), Tesi Filippo e Sei che realizzano in continuità. Ghezzano si affida alla fisicità di Adakdie, che ha il merito di mantenere invariato lo svantaggio al riposo lungo (36-29 Ludec).

Nel terzo quarto i biancoblu piazzano subito un break di 8 a 0, merito di Tesi Filippo (22 punti e 14 rimbalzi a fine gara per lui) e Leone, serviti a dovere dalla coppia Piegaia-Zambonini. A loro si aggiunge il lavoro difensivo di Della Maggiora, Perfetti e Tesi Matteo dando un decisiva mano a mantenere il vantaggio (54-45 Ludec). 

Nell’ultimo quarto i porcaresi alzano ancora l’intensità con l’intenzione di chiudere la gara. Martinelli, dominante in difesa, e Birindelli, che segna da ogni parte del campo, permettono di raggiungere il massimo vantaggio a 5’ dalla fine (70-50). Nel tempo rimanente la Ludec si concede qualche sbavatura difensiva, ma riesce ad amministrare il vantaggio e chiude sul 75 a 62 a proprio favore.

 Prossima gara Sabato 29 Marzo ore 17:15 al PalaCavanis contro DLF Firenze. 

 

UNDER 16 CSI

LUDEC 91 - US AFFRICO: 52 - 60
Parziali: 16-18; 9-10; 16-17; 11-15.

Ludec 91: Piegaia 2, Sei 7, Pera 6, Diroma 6, Vannini 7, Giorgi, Tesi M. 4, Zambonini, Perfetti 3, Leone 4, Luporini, Sapone 13. All. Ricci Tobia. A. All. Biagini Claudio.

Seconda sconfitta consecutiva per i 2009/2010 della Ludec nel big match contro US Affrico.

I porcaresi partono subito forte e piazzano un 7 a 0 (Diroma, Sapone e tripla di Vannini). Gli ospiti non rimangono a guardare e piazzano un contro-break di 9 a 0. La gara scorre sul filo dell’equilibrio con Pera (4 punti), Perfetti (tripla) e Piegaia che provano a resistere ai tentativi di allungo fiorentino (16-18 dopo 10’).

Nel secondo quarto i ritmi si abbassano con gli attacchi che creano, ma realizzano poco. A prendersi sulle spalle le azioni offensive della Ludec è Sapone che mette a segno 6 dei 9 punti nel periodo. Nonostante i pochi punti segnati, la gara rimane pressoché in parità grazie alla buona difesa sotto canestro di Pera e Sei (25-28 a metà gara).

Al rientro dall'intervallo entrambe le squadre danno piccoli cenni nel voler alzare il ritmo. Sei, Leone e Tesi Matteo provano a dare la carica, ma la Ludec si fa trovare impreparata sui contropiedi e sulla difesa dalla media distanza (31-35).

Nell’ultimo quarto l’ingresso di Giorgi, Luporini e Zambonini permette di alzare l’intensità sui portatori di palla, ma Affrico sfrutta tutti i centimetri a propria disposizione e prende il largo. I biancoblu cercano di resistere con Vannini, Sapone, Tesi Matteo e Diroma, ma alla fine sono costretti a capitolare per il 52 a 60 finale.

Prossima gara Domenica 30 Marzo ore 11:00 a Firenze contro Quartiere Delta.

 

UNDER 17 SILVER

AUDAX CARRARA - LUDEC 91:  59 - 56 d.t.s.
Parziali: 12-9; 5-10; 18-19; 16-13; 8-5.

Ludec 91: Bozzoli 4, Bunetta, Ramacciotti 2, D’Olivo 8, Gaddini 6, Landini, Vannini 5, Diroma 5, Pera, Sapone 6, Birindelli 16, Tesi F. 4. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.

Cadono a Carrara, dopo un supplementare ampiamente evitabile, i 2008/2009 della Ludec nella seconda giornata della Seconda Fase per il Titolo, girone L.

Avvio a marce ridotte, i padroni di casa si mettono subito a zona ingarbugliando l’attacco Ludec (12-9 dopo 10’).

Continuano le difficoltà, soprattutto da fuori, in attacco anche nel secondo tempo. Sapone, Diroma, Birindelli e Vannini racimolano 10 punti, ma per fortuna la difesa lavora bene concedendo appena 5 punti a Carrara. Si va negli spogliatoi sul 17 a 19.

Si sbloccano gli attacchi nella terza frazione e le squadre ribattono colpo su colpo. Lin e Carro per i padroni di casa, D’Olivo e Birindelli per la Ludec sono i più attivi in attacco. Sul 35 pari è una tripla di Diroma a dare il +3 Ludec a 10’ dal termine.

La partita prosegue molto combattuta e senza strappi fino a quando Gaddini, con l’unica fiammata della sua partita, dà il +8 (40-48) ai suoi con 4 punti. È un fuoco di paglia, però, perché subito Carrara con Carro e Ferla accorcia le distanze. Sul +3 Ludec (48-51), Carrara ha l’ultimo tiro a 10” dalla fine. Viene ordinato il fallo sistematico che, però, non viene commesso. Ferla si crea lo spazio per tirare da 3 punti e si guadagna il fallo, mettendo tutti e 3 i liberi. Si va al supplementare sul 51 pari.

La Ludec accusa il colpo e nel supplementare fatica nuovamente contro la zona. Carrara si guadagna viaggi in lunetta ed è fredda, con Ferla e Lin, chiude il match sul 59 a 56.

Prossima gara Domenica 30 Marzo ore 17:00 al PalaCavanis contro Monsummano.

 

UNDER 19 SILVER

POL. PONTREMOLESE - LUDEC 91:  60 - 68
Parziali: 13-13; 16-17; 13-21; 18-17.

Ludec 91: Tetamo 12, Meschi 4, Bianchi 14, Baglioni 5, Bianchini 14, Scatena 4, Dinucci 5, Paluca 6, Ciurlo 4, Garzelli, Gaddini, Salerno. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.

Partita sottotono, specie nel primo tempo, per i 2006/2007 della Ludec che espugnano comunque il difficile campo della Pontremolese.

L’avvio sembra promettente con la tripla di Tetamo, poi gli attacchi vanno in confusione e si segna con il contagocce. Pontremoli si affida a Mazzetti e Bertolini, la Ludec risponde con Bianchi, Paluca, Dinucci e Meschi. La partita non decolla e dopo 10’ è parità (13-13).

Si scuotono un po' gli attacchi nel secondo quarto, ma i porcaresi non riescono a fare parziali importanti e i padroni di casa restano a contatto. Ciurlo e Bianchi sono i più attivi in attacco per la Ludec, Pontremoli risponde con Spagnoli, Mazzetti e Longinotti. Bianchini assicura il minimo vantaggio ai porcaresi all'intervallo (29-30).

Serve una spallata per sbloccare il match e arriva nel terzo quarto, dove la Ludec gioca finalmente al livello che le compete almeno in attacco. Scatena apre le marcature, poi 6 punti consecutivi di capitan Bianchi, seguiti da 5 di Tetamo. Pontremoli però non deraglia e contiene il gap negativo. Una fiammata di Bianchini dà il +14 alla Ludec, ma Reggiani e Mazzetti riaccorciano sul -9 Pontremoli (42-51).

Ultimo quarto con i padroni di casa che cercano l’assalto con Mazzetti e soprattutto Bertolini. È un grande Bianchini a tamponare per la Ludec, seguito da Paluca e Dinucci. Ultimi assalti di Pontremoli che si guadagna viaggi in lunetta e riaccorcia, ma la Ludec è fredda anche lei dalla linea della carità con Tetamo e Baglioni e controlla il vantaggio (60-68 il finale).

Prossima gara Sabato 29 Marzo al PalaCavanis contro Pallacanestro Valdera.

 

DIVISIONE REGIONALE 3

CHIESINA BASKET - LUDEC 91:  50 - 44
Parziali: 11-12; 16-6; 6-14; 17-12.

Ludec 91: Ranaudo 2, Salani 11, Fabbri 9, Di Paolo, Tetamo 7, Bianchi 6, Baglioni 5, Dinucci, Garzelli 1, Paluca 3, Scatena, Bozzoli. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.

Sconfitta esterna per la DR3 Ludec che, in una gara combattuta e dal basso punteggio, cede ai padroni di casa, sfiorando l’aggancio nel finale. La Ludec deve fare a meno di capitan Ciurlo, Meschi e Paolini, esordio per il 2008 Bozzoli.

Partita da subito combattuta, buono l’impatto difensivo di Paluca, mentre in attacco si costruisce bene ma si segna poco. Quattro punti di Salani portano avanti di una lunghezza la Ludec (11-12).

Il secondo quarto è il peggiore per la Ludec, troppo macchinosa in attacco e con banali palle perse. In difesa qualche errore di troppo in accoppiamento sul perimetro viene punito dai padroni di casa che si portano sul 27 a 18 all'intervallo.

Ci si aspetta una reazione da parte dei porcaresi al rientro che, puntualmente, arriva. Baglioni e Paluca vanno a segno in attacco mentre Bianchi e Salani si guadagnano viaggi in lunetta. La difesa torna a lavorare forte e la Ludec ricuce lo svantaggio (33-32 a 10’ dal termine).

L’ultimo quarto è un susseguirsi di emozioni, si segna poco ma la partita è combattuta. Chiesina guadagna qualche punto di vantaggio e sembra mettere le mani sul match mentre i porcaresi hanno un po' troppa fretta di rimontare e sbagliano scelte offensive. Nel finale, però, sono due triple (Tetamo e Salani) a dare il -3 alla Ludec (45-42). Il cronometro gioca, però, a sfavore dei porcaresi che mandano in lunetta i padroni di casa per fermare il cronometro. Chiesina è precisa, poi Fabbri va a segno e di nuovo si mandano in lunetta gli avversari che chiudono i conti sul 50 a 44.

Prossima gara Martedì 1 aprile ore 21:00 al PalaCavanis contro Cestistica Pescia.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. 

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.