Si chiudono bene le prime fasi degli Under 14 e Under 17. Riparte bene l'Under 19 che fa già un passo deciso verso gli spareggi per il Titolo Regionale. Settimana in difficoltà per il Minibakset che si impone solo con U12 CSI e Aquilotti 2015.
SCOIATTOLI 2017
LUDEC 91 - LELLA BASKET: 12 - 12 (20-32)
Ragazzi a Roster: Baldi Lorenzo, Bianchi Giovanni, Bertolaccini Mattia, Da Tofori Paolo, Fanucchi Giacomo, Ghilarducci Francesco, Marconi Federico, Pantera Gabriele, Pasquini Edoardo, Stanghellini Samuele, Stefanelli Filippo. Istruttore: Giusti Rachele.
Gli Scoiattoli Small chiudono il girone di andata con una bella prova di squadra.
Si conclude il girone di andata per gli Scoiattoli Small, che nel weekend hanno affrontato il Lella Basket in una sfida avvincente. Il gruppo 2017/2018 ha chiuso la partita con un pareggio ai tempini, mentre la vittoria ai punti è andata alla squadra avversaria, più lucida nei momenti decisivi.
Grande soddisfazione per la prima convocazione e l’esordio in partita di due atleti classe 2018, che hanno dato il loro contributo con entusiasmo e determinazione. Il gruppo 2017 ha messo in mostra un’ottima attitudine difensiva, ben supportato dall’energia e dall’impegno dei 2018 presenti. Peccato per qualche palla persa dovuta all’emozione, ma fa tutto parte del percorso di crescita!
Un’esperienza preziosa per i nostri piccoli atleti, che continuano a migliorare partita dopo partita. Ora avanti con il girone di ritorno, pronti a dare il massimo!
Prossima gara Sabato ore 17:30 a Pistoia contro Endas Pistoia.
SCOIATTOLI 2016
CGFS PRATO - LUDEC 91: 14 - 10 (35-20)
Ragazzi a Roster: Buffa Gabriele, Comastri Tommaso, El Aloussi Sohaib, Fiorini Aurelio, Fanucchi Giacomo, Gemignani Niccolò, Giovannetti Samuele, Micheli Gabriele, Pieretti Mattia, Pieri Marco, Pollastrini Andrea, Spitale Mirko. Istruttore: Giusti Rachele. Istruttore: Sollazzi Andrea.
Scoiattoli Big lottano contro la capolista del girone di Prato
Seconda partita della fase finale per gli Scoiattoli Big, protagonisti domenica di una bella sfida contro la prima della classe del girone di Prato. Un incontro intenso contro un’avversaria attenta e ben organizzata, che ha reso la gara combattuta fino all’ultimo.
Il primo tempino si è deciso allo scadere, con gli avversari a spuntarla nonostante i bei canestri da lontano messi a segno dai nostri Ludec. Nel secondo tempino, invece, gli Scoiattoli sono apparsi un po' troppo frettolosi e arrendevoli nella gestione del pallone, permettendo agli avversari di chiudere con un buon parziale. Da questo momento, però, i nostri ragazzi hanno cambiato marcia, riuscendo a portare a casa due tempini e arrivando all’ultimo con la possibilità di pareggiare o vincere. Purtroppo, qualche palla persa di troppo ha compromesso il finale di partita, lasciando un po’ di rammarico.
Nonostante una squadra incerottata, tra influenzati e due infortunati (ai quali mandiamo un grande in bocca al lupo per un pronto rientro), si sono viste cose interessanti e incoraggianti per il prosieguo della fase finale.
Domenica 16 Marzo ore 17:00 contro Endas Pistoia.
AQUILOTTI 2015
PISTOIA BASKET JUNIOR - LUDEC 91: 12 - 12 (31-38)
Ragazzi a Roster: Fanucchi Damiano, Lusori Leonardo, Maines Nicholas, Galligani Lorenzo, Landini Lorenzo, Ferrara Alessandro,Romboni Gabriele, Coppola Riccardo, Calcagno Tommaso, Carbone Tommaso, Pineider Tommaso, Baldini Fabio Istruttore: Sollazzi Andrea.
Altra convincente prestazione per gli Aquilotti small che sbancano anche la brava e per niente arrendevole Pistoia Basket.
Il Primo equilibrato parziale viene giocato a ritmi alti con continui capovolgimenti di fronte. Nonostante ottime realizzazioni e buone collaborazioni in attacco, la bilancia pende in favore per i padroni di casa anche se di misura (10- 8). Nel secondo parziale la Ludec si impongono nettamente grazie ad una difesa attenta e alle buone qualità in attacco (10-2 Ludec). Anche il terzo tempino viene giocato ad un buon ritmo e, come spesso avviene, le collaborazioni offensive unite ad una difesa concentrata, fanno la differenza a favore dei porcaresi (6-2).
Il quarto periodo è la fotocopia del primo. Dopo un buon inizio, le disattenzioni difensive permettono ai pistoiesi di rientrare in partita e superare nei minuti finali (8-4 Pistoia). Nel quinto parziale non c'è storia e la Ludec maramaldeggia sui padroni di casa (10-3) per poi cedere nel sesto (6-0 Pistoia) e portare al computo dei tempini in parità senza però compromettere iI progressivo a proprio favore (38-31 Ludec).
Nonostante la buona vittoria ci sono stati alcuni piccoli campanelli di allarme su cui i porcaresi dovranno concentrarsi e lavorare nei prossimi allenamenti.
Prossima gara Giovedì 13 Marzo ore 18:30 a Massa e Cozzile.
AQUILOTTI 2014
LUDEC 91 - SHOEMAKERS: 9 - 15 (32-41)
Ragazzi a Roster: Lusori Leonardo, Maines Nicholas, Ferrara Alessandro, Fanucchi Damiano, De Sanctis Taddeo, Picchi Leonardo Tocchini Andrea Giuntini Federico Benedetti Leonardo Picchi Lorenzo Giorgetti Lorenzo Lunardi Davide Istruttore: Sollazzi Andrea.
Seconda sconfitta per gli Aquilotti Big contro gli Shoemakers Monsummano.
Troppo brutti i biancoblu che, nonostante il primo parziale sia stato vinto con merito (8-4), smettono di lottare perdendo palloni e sbagliando clamorose occasioni sotto canestro. Così il secondo e terzo periodo vengono persi meritatamente (rispettivamente per 5-8 e 2-6).
Non cambia l’atteggiamento nel quarto tempino che viene nuovamente perso (6-10). Il poco consolatorio pareggio del quinto parziale (4-4) fa solo da preludio a un buon avvio dell’ultima contesa (7-3), ma la Ludec smette di lottare troppo presto e permette la rimonta dei ciabattini che vengono premiati anche con il canestro della vittoria allo scadere (7-9).
Si spera che la lezione sia servita e che porti ad un approccio diverso alla gara e ad un lavoro più duro in allenamento.
Prossima gara Sabato 8 Marzo ore 10:30 ad Altopascio
ESORDIENTI
LUDEC 91 - BASKET CECINA: 4 - 12 (32-82)
Ragazzi a Roster: Angherà Alessandro, Benedetti Isaia, Caruso Matteo, Del Carlo Lorenzo, Giampaoli Gabriele, Lucchesi Martino, Lunardi Davide, Paoletti Luca, Quilici Simone, Sei Michel, Sepe Diego, Treccosti Pasquale.
Istruttore: Del Carlo Andrea.
Piccola batosta per i 2013 della Ludec, che non riescono a mantenere la linea contro Basket Cecina e perdono tutti e quattro i tempini.
L’inizio Ludec è discreto con buone letture in attacco e la giusta attenzione in difesa, ma basta qualche minuto per perdere il filo e iniziare a disgregarsi. I porcaresi non riescono a star dietro ai rapidi contropiedi e al buon movimento senza palla degli avversari andando a perdere il primo quarto (7-16).
Nel secondo periodo si ripete grosso modo lo stesso disegno con qualche sprint in più in attacco, ma che viene vanificato da un’eccessiva titubanza in fase di conclusione. Cecina vince anche i secondi 8’ (5-18).
Non basta l’intervallo lungo a rinsaldare i ranghi. I biancoblu perdono costantemente il proprio uomo di riferimento e concedono facili passaggi e facili conclusioni. Così, nonostante una buona determinazione offensiva, il quarto viene perso con un sonoro 28 a 12 per Cecina. L’ultimo periodo purtroppo non racconta niente di diverso e porta all’ultima sconfitta (8-20).
La sconfitta, pur se netta, avrebbe avuto anche la possibilità di far intravedere segnali incoraggianti. Il tutto è avvenuto nei primi minuti di ogni quarto di giocato, ma poi la mancanza di personalità e di autonomia si è fatta molto sentire andando anche a limitare la capacità di collaborare sia in attacco che in difesa.
Prossima gara Domenica 09 Marzo ore 14:15 a Livorno contro CMB Don Bosco Blu.
UNDER 12 CSI
CMB MONTIGNOSO - LUDEC 91: 4 - 12 (2-79)
Ragazzi a Roster: Adorni Gregorio, Bechelli Enea, Benedetti Isaia, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Matteoni Gabriele, Panelli Gabriele, Puccinelli Gianluca, Sei Michel, Sepe Diego, Tasha Flavio, Treccosti Pasquale.
Istruttore: Del Carlo Andrea.
Partita a senso unico per i 2013 della Ludec nel campionato CSI, che si impongono senza via di fuga su CMB Montignoso e dominano il campo dall’inizio alla fine.
I padroni di casa, per lo più neofiti, hanno dato il massimo, senza riuscire però a colmare il divario tecnico e di capacità motorie che separava i due gruppi. Di contro la Ludec ha il merito di non “sbragare” e mettere in mostra comunque i progressi fatti nell’ultimo periodo di allenamenti.
Prossima gara Sabato 15 Marzo ore 15:00 a Ponsacco.
UNDER 13
PISTOIA BASKET JUNIOR - LUDEC 91: 82 - 63
Parziali: 18-16; 30-19; 21-10; 14-17.
Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Cecchini Niccolo', Del Tessandoro Tommaso, Di Ricco Emanuele, Giori Samuele, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Sollazzi Andrea. Acc. Pollastrini Claudio.
Prima sconfitta per i 2012 in questa Seconda Fase, ma senza demeritare contro Pistoia Basket.
I padroni di casa partono subito forte piazzando un 8 a 0. Time-out porcarese che così inizia la sua partita riportandosi a stretto contatto e giocando tutto il primo quarto in perfetto equilibrio (18-16).
Nel secondo periodo non cambia il copione e le due squadre continuano appaiate a darsi battaglia. Qualche cambio Ludec, causa numero di falli personali, rompe gli equilibri e Pistoia ne approfitta per trovare l’allungo nei 3’ finali di tempo (48-36 dopo 20’ di gioco).
Si riparte senza che la Ludec se ne accorga e i padroni di casa piazzano subito un altro break che li porta a più di venti punti di vantaggio. I biancoblu si scuotono senza però riuscire a ricucire lo strappo (69-46 a 10’ dalla fine).
La Ludec non si arrende e continua a macinare gioco. Solo nel finale i porcaresi sono in grado di accorciare lo svantaggio, anche se di poco, andando a perdere per 83 a 62.
Prossima gara Domenica 9 Marzo ore 14:30 al PalaCavanis contro Basket Calcinaia.
UNDER 13 CSI
SCANDICCI BASKET - LUDEC 91: 48 - 50
Parziali: 13-16; 16-15; 10-13; 9-6.
Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Di Ricco Emanuele, Giannoni Marco, Giovannetti Emanuele, Marletta Matteo, Pieretti Matteo, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele, Stefani Tommaso. Sollazzi Andrea. A. Istruttore: Priore Antonio.A.
Intensa e vivace partita quella andata di scena Domenica mattina in terra fiorentina sponda Scandicci per i 2012 della Ludec, che hanno la meglio solo nel finale di gara.
Nel primo quarto I porcaresi ci mettono qualche minuto a carburare con Scandicci che ne approfitta e prova ad allungare prendendosi qualche punto di vantaggio. Dopo il tempestivo time-out i biancoblu riordinano le idee e si riportano subito a stretto contatto, per poi effettuare il sorpasso nel finale di tempo (16-13 Ludec).
Non si spezza l’equilibrio neanche nel secondo quarto con le due squadre che usano le armi a loro disposizione: Scandicci la fisicità, la Ludec velocità e buoni fraseggi. Alla pausa lunga il tabellone dice 31 a 29 Ludec.
Al rientro in campo i porcaresi cercano di scappare via ma, le piccole disattenzioni difensive, fanno sempre rientrare i fiorentini. Solo nel finale di quarto la Ludec riesce a mettere la zampata per il primo timido allungo della gara (44-39).
Nell'ultimo decisivo parziale i biancoblu, invece di azzannare la gara, si rilassano e, in un amen, permettono a Scandicci di rientrare. Da quel momento le due squadre arrivano appaiate all’ultimo giro di lancette. I fiorentini si portano sul +2, ma la Ludec prima pareggia, poi a 6” dalla fine segna il canestro che sancisce la sudata e meritata vittoria per 50 a 48.
Prossima gara Sabato ore 15:30 a Rughi contro Valdisieve.
UNDER 14 SILVER
LUDEC 91 - PALL. PRATO DRAGONS: 84 - 27
Parziali: 31-7; 20-6; 22-4; 11-10.
Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Mandoli Mattia, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Ricci Tobia. A. Istruttore: Biagini Claudio. Acc. Mandoli Giacomo.
Si chiude la Prima Fase per i 2011 della Ludec vincendo contro Pall. Prato e mantenendo la propria imbattibilità.
Parte subito bene Prato con una tripla, ma i biancoblu rimediato con Busconi, Di Santo e Mandoli. L'intensità dei porcaresi sale a dismisura e lascia poco spazio agli avversari. Il gioco si presenta fluido e la difesa è solida grazie alla prima pressione di Vannini e Lazzerini. Dopo 10’ la Ludec mette già al sicuro il risultato (31-7).
Nel secondo quarto non si vedono cali di concentrazione e i porcaresi continuano a dettare i ritmi del gioco. Del Carlo, Vannini, Bartalesi e Busconi segnano senza affanno, prima che si amplino le rotazioni mettendo in risalto uno Zarrini dominante a rimbalzo e l'immancabile duo Mandoli-Lazzerini (51-13 dopo 20’)
Al rientro dall'intervallo un piccolo calo della Ludec lascia spazio alle iniziative pratesi, che però vengono subito spente sul nascere. Busconi (in netta crescita nell'ultimo periodo) si mette in mostra a rimbalzo, mentre Di Santo, Vannini e soprattutto Mandoli portano un ulteriore allungo per il 73 a 17 di fine quarto.
Nell’ultimo parziale i ritmi si abbassano. Prato ne approfitta per rimpianguare il suo magro bottino, mentre La Ludec dà spazio a tutti quegli elementi bisognosi di minuti nelle gambe: Salmeri si distingue in fase difensiva, Zarrini corona la sua prestazione con 4 puntini e Del Carlo prova a gestire la palla con alterne fortune. Finisce 84 a 27 tra gli applausi del pubblico presente.
Prossima e prima gara della Seconda Fase Domenica 16 Marzo ore 9:30 contro DLF Firenze.
UNDER 16 CSI
US AFFRICO - LUDEC 91: 58 - 54
Parziali: 21-12; 9-15; 16-4; 12-23.
Ludec 91: Sei 9, Zambonini 5, Vannini 19, Giorgi, Tesi M. 3, Della Maggiora, Della Ghella, Perfetti 2, Obbligato, Sapone 10, Luporini, Leone 6, Martinelli. All. Ricci Tobia. A. All. Priore Antonio.
Seconda partita per i 2009/2010 della Ludec che perdono la sua prima gara della stagione.
Primo quarto in difficoltà per i porcaresi che non riescono a trovare soluzioni all’imponente fisicità dell’Affrico. Il solo Vannini riesce a dipanarsi nelle strette maglie avversarie, senza però impedire il primo break della gara (21-12 dopo 10’).
Nel secondo quarto i biancoblu reagiscono con ferocia. La difesa Ludec si fa più aggressiva con Leone, Sei e Perfetti propiziando contropiedi ed azioni ben costruite. Peccato per la scarsa percentuale ai tiri liberi che di fatto impedisce l’aggancio all’intervallo lungo (30-27).
Il rientro in campo dei biancoblu non è dei migliori. Il calo offensivo è vistoso (segnerà solo Sapone) e i porcaresi concedono un parziale all’Affrico che sembra chiudere anzitempo la contesa (46-31).
La Ludec invece di abbattersi non molla e prova il tutto per tutto. La costante pressione sui portatori di palla da parte di Zambonini, Tesi Matteo e Vannini toglie lucidità ai fiorentini, i quali si disuniscono permettendo un lento riavvicinamento. In piena fiducia la Ludec ritrova anche il canestro dalla distanza con Zambonini, Vannini e Tesi Matteo riaprendo il match a due minuti dalla fine (51-48 Affrico). Purtroppo due errori difensivi sotto canestro danno ossigeno ai fiorentini e rendono inutili la ritrovata vena realizzativa ai tiri liberi di Vannini (4 su 4 nel finale) e l’ultimo canestro di Sapone per il 58 a 54 Affrico.
Prossima gara Domenica 9 Marzo ore 16:30 al PalaCavanis contro Quartiere Delta Florence.
UNDER 17 SILVER
LUDEC 91 - SB CASCINA: 78 - 48
Parziali: 22-9; 16-11; 21-16; 19-12.
Ludec 91: Bozzoli, Ramacciotti 4, D’Olivo 10, Gaddini 18, Landini 1, Vannini 9, Diroma 1, Pera 9, Sapone 10, Obbligato, Tesi F. 6, Birindelli 10. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.
Importantissima e larga vittoria nell' ultima giornata della prima fase per i 2008/2009 della Ludec che mettono in “cascina” altri due punti in classifica per la Seconda Fase, togliendoli proprio agli ospiti della Scuola Basket Cascina. Per i biancoblù da segnalare le assenze di Mesiti e Bunetta, ma rientra dopo l’infortunio Ramacciotti e a referto anche i 2010 Birindelli e Tesi Filippo.
Ottimo avvio Ludec con Vannini, D’Olivo e Birindelli a smuovere il tabellino. Le rotazioni danno buoni segnali, Diroma e Pera (tripla) allungano seguiti da Gaddini che mette 5 punti. La prima frazione si chiude sul +13 Ludec (22-9).
Combattuto il secondo quarto con gli ospiti che provano a ricucire con Marsili sugli scudi in attacco. La difesa porcarese, però, non deraglia e la coppia Gaddini-Sapone tiene vivo l’attacco, con Diroma a smazzare ottimi assist. Altri cambi per la Ludec che trova punti da Ramacciotti e Tesi Filippo. Si va negli spogliatoi sul 38 a 20 per i biancoblu.
Cascina ci prova al rientro e produce il miglior quarto offensivo della partita segnando 16 punti. La Ludec, però, non sta a guardare e gioca bene in fase offensiva con il trio Gaddini-D’Olivo-Birindelli prima e con Vannini-Sapone-Pera in chiusura. Un libero di Landini porta la Ludec sul +23 a 10’ dal termine (59-36).
Ultima frazione che si apre con la tripla di Pera e con 4 punti di Sapone che mettono in ghiaccio definitivamente il match. La Ludec amministra il vantaggio fino al +30 finale (78-48).
Ora si aspetta il calendario della seconda fase dove la Ludec parte con 8 punti assieme a Castelfranco, Monsummano e Pontremoli.
UNDER 19 SILVER
Due incontri in due giorni per i 2006/2007 in questo inizio di Seconda Fase e due ottime vittorie che mettono una serie ipoteca alla qualificazione agli spareggi per il Titolo Regionale.
PALL. VALDERA - LUDEC 91: 43 - 57
Parziali: 9-14; 13-14; 10-18; 11-11.
Ludec 91: Tetamo 9, Paolini 5, Meschi 7, Bianchi 4, Baglioni 7, Bianchini 2, Ciurlo 15, Dinucci, Paluca 2, Scatena 6, Garzelli, Posani. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
Esordio di seconda fase con vittoria esterna per i 2006/2007 della Ludec, che espugnano il palazzetto di Capannoli, casa della Pallacanestro Valdera.
Avvio ad alti ritmi, ma entrambe le squadre sono poco precise in attacco e le difese hanno la meglio. Tesi L. per Valdera e Ciurlo per i porcaresi sono tra i più produttivi. Dopo 10’ è +5 Ludec (14-9).
Molto equilibrato il secondo quarto dove si alternano difese a uomo e a zona con gli attacchi che faticano a decollare. Per i locali in attacco si distinguono Giusti, Tesi L. e Brogna, mentre Bianchi, Scatena, Baglioni e Tetamo rispondono per la Ludec. Il parziale di 14 a 13 manda le squadre negli spogliatoi sul 28 a 22 Ludec.
Al rientro i porcaresi appaiono un po' più spigliati in attacco con Tetamo, una tripla di Baglioni e Paolini che segna 5 punti consecutivi. Ciurlo, Meschi e Bianchini allungano e danno la spallata decisiva al match (46-32 a 10’ dal termine).
Serve uno scossone a Valdera per cercare di riaprire la partita ma 14 punti da ricucire in una partita dove si segna poco sono tanti. I biancoblu porcaresi amministrano bene il vantaggio e, con Meschi, Ciurlo, Paluca e Scatena, rispondono a Valdera. Il match si chiude sul 57 a 43 Ludec.
LUDEC 91 - POL. PONTREMOLESE: 96 - 47
Parziali: 23-9; 26-15; 29-5; 18-18.
Ludec 91: Tetamo 12, Paolini 5, Ciurlo 10, Meschi 15, Bianchi 14, Baglioni 8, Bianchini 2, Dinucci 2, Paluca 10, Garzelli 11, Scatena 5, Gaddini 2. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
I 2006/2007 della Ludec, dopo la buona vittoria a Capannoli, affronta al Cavanis una rimaneggiata Pontremolese.
In avvio è subito la Ludec a dettare i ritmi con Ciurlo, Tetamo e Meschi a segno. Sul finire di frazione Scatena e 5 punti di Paolini danno il +14 ai porcaresi (23-9 alla prima sirena).
Si riprende e, se l’ attacco continua a produrre punti con Garzelli, Bianchi e Paluca, la difesa lascia troppi spazi agli ospiti rilassandosi troppo. Il trio Baglioni-Gaddini-Ciurlo porta il punteggio sul 49 a 24 Ludec a metà gara.
Coach Bonetti chiede di più in fase difensiva ai suoi e, al rientro, Pontremoli fatica a trovare la via del canestro, segnando appena 5 punti in 10’. La Ludec, invece, trova punti un po' da tutti con Meschi e Bianchi in evidenza. Il 29 a 5 di parziale dà il +49 ai porcaresi (78-29 a 10’ dal termine).
Nell'ultima frazione la Ludec entra deconcentrata e subisce un parziale di 2 a 11 tanto da costringere coach Bonetti a cambiare tutto il quintetto appisolato in campo. Non cambia il gap e il parziale di 18 a 18 manda i titoli di coda sul match che termina sul 96 a 47.
Prossima gara Giovedì ore 19:00 al Cavanis, ospite il CMC Carrara, seconda in classifica.
DIVISIONE REGIONALE 3
LUDEC 91 - AUDAX PISTOIA JUNIOR: 81 - 38
Parziali: 21-10; 26-10; 19-9; 15-9.
Ludec 91: Salani 9, Ranaudo 2, Fabbri 9, Di Paolo 18, Tetamo 12, Ciurlo 7, Meschi 6, Bianchi 4, Baglioni 8, Paluca 2, Scatena, Gaddini 4. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
Larga vittoria al Cavanis per la DR3 Ludec che ospitava l’Audax Pistoia nella quarta giornata di ritorno del girone B.
Avvio lento nel punteggio. Lapucci per gli ospiti si guadagna tiri liberi, poi i porcaresi innestano le marce alte e, con il trio Di Paolo-Bianchi-Ciurlo, danno il primo strappo al match. Baglioni e Tetamo (tripla) finiscono il lavoro e il primo quarto si chiude sul 21 a 10 Ludec.
Ottima seconda frazione per i biancoblu. Ranaudo guida la difesa dando energia e gli ospiti segnano solo un canestro dal campo, anche se approfittano di qualche fallo di troppo della Ludec per segnare dalla linea della carità con Simoni e Lapucci. Lavora bene anche l’attacco con Paluca, Salani e Fabbri prima e la coppia Di Paolo-Baglioni poi, che, con tre triple a segno, aumenta il gap fino al 47 a 20 di metà gara.
Si riprende, ma le squadre sembrano essere rimaste negli spogliatoi. Per quasi 4 minuti nessuno segna, coach Bonetti è costretto a chiamare time-out per sistemare un attacco “piantato” contro la zona ospite. È Di Paolo a smuovere il punteggio, poi entrano Tetamo (7 punti con una tripla) e Meschi (due triple) che rimettono sui binari giusti l’attacco Ludec. A 10’ dal termine il punteggio è 66 a 29 Ludec.
Gestisce il vantaggio la Ludec nell'ultima frazione che vede a segno Salani, Fabbri, Ranaudo e Gaddini. Il parziale di 15 a 9 porta il punteggio a fine partita sull’81 a 38.
Prossima gara Giovedì 13 Marzo a Vicopisano.