A quanto pare non tutte le squadre Ludec sono state in grado di smaltire i panettoni per tempo. Comunque sia, Under 19, Under 14 e Aquilotti 2015 rimangono imbattuti, mentre è da segnalare la terza vittoria consecutiva dell'Under 15 Gold,
AQUILOTTI 2015
NB ALTOPASCIO - LUDEC 91: 6 - 18 (19-64)
Ragazzi a Roster: Fanucchi Damiano, Lusori Leonardo, Maines Nicholas, Galligani Lorenzo, Landini Lorenzo, Miccoli Christian, Romboni Gabriele, Coppola Riccardo, Calcagno Tommaso, Carbone Tommaso, Pineider Tommaso, Baldini Fabio. Istruttore: Sollazzi Andrea.
Gli Aquilotti Small della Ludec infilano la sesta vittoria consecutiva nella trasferta di Altopascio dimostrando di aver fatto tesoro della precedente e risicata vittoria in quel di Lucca dove avevano giocato al di sotto delle proprie possibilità. Ottima prestazione quindi per tutti i ragazzi porcaresi che sabato mattina sfoderano una partita gagliarda sotto tutti i punti di vista andando a lottare su ogni pallone disponibile.
Il primo parziale finisce 18 a 0 grazie ad una difesa attenta e un attacco quasi perfetto.. Nel secondo tempino i biancoblu vanno sotto nel punteggio, ma non si perdono d'animo e pian piano riescono, grazie alla determinazione e alla voglia di non mollare di un centimetro, a rimontare e vincere con un tiro sulla sirena. Il terzo tempino viene vinto per 8 a 2 anche se qualcosina in più poteva essere fatto.
Si riparte con il quarto parziale e, anche se lottato, viene vinto meritatamente dai ragazzi Ludec. Nel quinto e sesto parziale poi non c'è più storia; i ragazzi porcaresi vanno a vincerli entrambi con autorità per 10 a 1 e per 8 a 0. Il progressivo alla fine dirà 64 a 19 Ludec.
Prossima gara Mercoledì 08 Gennaio ore 18:00 a Rughi contro Pescia
ESORDIENTI
Trofeo Nazionale Lella Basket: 7° classificato
LUDEC 91 - OLIMPIA LEGNAIA: 37 - 33
LUDEC 91 - AUXILIUM GENOVA: 19 - 40
LUDEC 91 - JUVE CASERTA: 25 - 43
LUDEC 91 - ARCOLA BASKET SARZANA: 49 - 8
Ragazzi a Roster: Adorni Gregorio, Bechelli Enea, Buonamici Pietro, Caruso Matteo, Ferracaku Devis, Lucchesi Martino, Lunardi Davide, Matteoni Gabriele, Panelli Gabriele, Puccinelli Gianluca, Quilici Simone, Sei Michel, Sepe Andrea, Sepe Diego, Treccosti Pasquale. Istruttore: Del Carlo Andrea.
Si sono cimentati in un fine settimana carico di partite i giovani 2013 della Ludec, partecipando al 1° Trofeo Nazionale Lella Basket, posizionandosi al 7° posto, dopo gli alti e bassi di tre giorni di sfide.
Inizia tutto il sabato mattina, dove i giovani porcaresi dimostrano personalità e presenza, andando a compiere l’impensabile e si impongono sull’Olimpia Legnaia vincendo di 4 punti (37-33).
La tensione però si fa sentire nel pomeriggio e la paura prende il sopravvento su ogni altra cosa. La partita contro Auxilium Genova, infatti, seppur molto più alla portata, si rivela fatale e non c’è mai stato un momento in cui la Ludec sia riuscita a tener testa ai più determinati e agguerriti avversari. Arriva così la sconfitta per 19 a 40.
La domenica pomeriggio gara contro una delle squadre favorite del torneo: Juve Caserta. Assistiamo di nuovo ad una bella dimostrazione di personalità, in un crescendo continuo di intensità che porta i biancoblu addirittura ad accaparrarsi un quarto della partita. Non resta sufficiente a colmare il divario tecnico e fisico con gli avversari, ma lascia tutti soddisfatti della prestazione nonostante la sconfitta con il punteggio di 25 a 43.
La differenza canestri penalizza la Ludec che è costretta a giocare la finale 7°-8° posto di lunedì mattina contro Arcola Basket Sarzana. La partita resta a senso unico per l’intera durata dell’incontro con i porcaresi che dominano il campo senza troppe preoccupazioni, concludendo lo scontro con il punteggio finale di 49 a 8.
Una gran bella esperienza, che lascia un po’ di amaro in bocca per la mancata sfida nella partita finale, ma che insegna molto sull’importanza della costanza e sul non dare niente per scontato. Si è intravisto il reale potenziale nelle mani dei ragazzi che si spera potrà svilupparsi ulteriormente nel corso del tempo.
Prossima gara Sabato 11 Gennaio ore 11:30 in trasferta contro BC Lucca White.
UNDER 13
LUDEC 91 - LUCCA SKY WALKERS: 45 - 46
Parziali: 7-17; 12-7; 14-9; 12-13.
Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Cecchini Niccolo', Del Tessandoro Tommaso, Di Ricco Emanuele, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Nofori Luke, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Priore Antonio.A. Istruttore: Sollazzi Andrea. Acc. Pollastrini Claudio.
Per i 2012 non è stato un buon inizio di nuovo anno. La Ludec è brava a rimediare all’iniziale torpore del primo quarto, ma sbaglia tutto quello che poteva sbagliare nel finale e perde di un punto contro Sky Walkers.
Come detto, primo quarto nel torpore più assoluto. I lucchesi trovano facilmente il canestro, mentre i biancoblu faticano ad organizzarsi in attacco (7-17 dopo 10’).
Nel secondo quarto finalmente una reazione porcarese. La difesa migliora vistosamente. Peccato per i troppi errori in fase conclusiva che impediscono l’aggancio (19-24 all’intervallo lungo).
I successivi 18’ sono sulla falsariga del secondo parziale. I biancoblu prima impattano a fine quarto (33-33) poi trovano l’allungo che sembra decisivo (45-39). Da questo momento la Ludec sbaglia tutto il possibile e permette ai lucchesi di tornare in parità. A 11” dalla fine, con rimessa a favore, un'incomprensione permette il recupero della palla agli ospiti. Il seguente fallo concede l’uno su due ai liberi che porta Sky Walkers in vantaggio e i biancoblu non riescono a trovare un ultimo buon tiro nei restanti 8” di gara. Finisce così 45 a 46.
Prossima gara Domenica 12 Gennaio ore 15:00 a Lucca contro BCL.
UNDER 14 SILVER
PALL. ENDAS PISTOIA - LUDEC 91: 59- 62
Parziali: 12-21; 12-14; 24-15; 11-12.
Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Mandoli Mattia, Ricci Damiano, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Biagini Claudio. Acc. Mandoli Giacomo.
Inizio del 2025 complicato per i 2011 che hanno dovuto lottare più del dovuto per avere la meglio su una coriacea Pall. Endas.
Primo quarto che parte in assoluto equilibrio con Lazzerini e Vannini che sembrano gli unici in palla. A metà del parziale i biancoblu accelerano e con Di Santo e Cecchini allungano per il +9 (12-21).
Nel secondo quarto, dopo un primo allungo porcarese, Endas prova a ricucire lo strappo, ma la Ludec resiste con il solito Vannini e va all’intervallo lungo in vantaggio di 11 punti (24-35).
La Ludec rientra in campo con poca determinazione. I pistoiesi recuperano buoni palloni che trasformano in facili canestri e si ritrovano sul +2 (46-44), ma Mandoli e Di Santo controsorpassano immediatamente (a 10’ dalla fine 50-48 Ludec).
L’ultimo quarto è teso. Le maglie difensive dell’Endas si stringono e si lotta su ogni pallone. Zarrini decide di portare il proprio contributo alla causa con due buoni punti, mentre Mandoli e Vannini prendono in mano la squadra. Saranno però i 4 punti di Bartalesi a portare la Ludec sul +5. Finisce 62 a 59 porcarese con qualche brivido finale dovuto agli errori dalla linea della carità (0 su 4) che concede i possibili tiri del pareggio ai padroni di casa.
Prossima gara Sabato 11 Gennaio ore 17:15 al PalaCavanis contro Dany Quarrata.
UNDER 15 GOLD
LUDEC 91 - BC LUCCA: 57 - 52
Parziali: 23-14; 12-17; 15-12; 7-9
Ludec 91: Piegaia 6, Sei 11, Luporini, Giorgi 9, Di Santo 6, Tesi M., Tesi F. 12, Birindelli 13, Martinelli, Mandoli. All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.
Bella vittoria dei 2010 della Ludec che iniziano il nuovo anno nello stesso modo in cui lo avevano finito inanellando la terza vittoria consecutiva. A farne le spese questa volta è il BC Lucca.
Nel primo quarto i biancoblu entrano in campo con la giusta mentalità. Piegaia e Tesi F. trovano il canestro con continuità, mentre la difesa mantiene alta l’intensità chiudendo il canestro ai lucchesi (23-14 dopo 10’).
Nel secondo quarto il BCL aggiusta alcune cose e recupera parte del gap. Giorgi e Birindelli provano a resistere, ma la tripla ospite allo scadere sancisce il +4 Ludec (35-31).
Fino a metà del terzo quarto la Ludec subisce la fisicità lucchese che riesce ad impattare (37-37). Sei, Birindelli e Di Santo riportano i porcaresi sul +7 (50-43).
Nell’ultimo quarto la stanchezza si fa sentire e l’arbitro lascia fin troppo giocare. Ne viene fuori un quarto avaro di canestri, ma la difesa tiene botta e di fatto il divario rimane invariato sancendo la meritata vittoria della Ludec per 57 a 52.
Prossima gara Domenica 12 Gennaio a Livorno sponda Invictus ore 12.00.
UNDER 17 SILVER
IES PISA - LUDEC 91: 63 - 50
Parziali: 22-8; 7-12; 18-20; 16-10.
Ludec 91: Bozzoli 5, Ramacciotti, D’Olivo 4, Gaddini 12, Vannini 11, Mesiti 4, Diroma 7, Pera 1, Sapone 4, Obbligato 2. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.
Sconfitta esterna alla prima partita del nuovo anno per i 2008/2009 Ludec che pagano a caro prezzo un approccio difensivo al match inconsistente.
Brutto inizio di gara per i biancoblu porcaresi, i pisani ne approfittano con Oro, Ceccanti e Lapidario a segno. La Ludec litiga con il canestro e il primo quarto si conclude sul 22 a 8.
Coach Bonetti striglia i suoi e, almeno in difesa, le cose cambiano. Pisa non segna per 5 minuti ma la Ludec continua la collezione di “sdeng” e, a parte una tripla di Diroma e due belle iniziative di Sapone, c’è poco da segnalare. Il parziale di 7 a 12 manda le squadre negli spogliatoi sul 29 a 20 Pisa.
Il terzo quarto è il migliore offensivamente per la Ludec. Apre D’Olivo, poi Gaddini con due triple e Vannini accorciano le distanze. Tanti, però, i falli fischiati ai porcaresi e Pisa, precisa dalla lunetta a differenza della Ludec, non deraglia. Sul finire del quarto Mesiti e Obbligato provano a ricucire ma un 2+1 di Ceccanti ridà a Pisa il +7 (47-40 a 10’ dal termine).
La rimonta è vanificata da un inizio di ultima frazione molle in difesa e lo IES scava il solco definitivo. Diroma e Gaddini (rientrato dopo la panchina forzata per falli) evitano il peggio ma il match si chiude sul -13 (63-50).
Prossima gara Sabato 11 Gennaio ore 19:15, in casa contro il BC Lucca.
UNDER 19 SILVER
LUDEC 91 - CEFA BASKET: 108 - 22
Parziali: 33-2; 22-11; 29-0; 24-9.
Ludec 91: Tetamo 14, Paolini 8, Meschi 17, Bianchi 5, Mencacci 6, Dinucci 15, Paluca 10, Salerno 2, Scatena 15, Ciurlo 11, Garzelli 5, Posani. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
Recupero della settima giornata di andata per il gruppo 2006/2007 che ospitava al PalaCavanis il CEFA Basket., fanalino di coda di questo girone D.
La partita viene subito indirizzata con i canestri di Scatena, Paluca, Paolini, Dinucci e Ciurlo con il primo quarto che si chiude sul 33 a 2.
Ampie rotazioni già dalla prima frazione per la Ludec, ma buon secondo quarto per il CEFA che approfitta di qualche distrazione di troppo dei porcaresi sui blocchi. Si va negli spogliatoi sul 55 a 13.
Cerca di tenere alto il ritmo la Ludec anche nella ripresa e, con un parziale di 29-0, si porta sull’ 84 a 13 a 10’ dal termine.
Ultima frazione che vede buone cose da Meschi, Mencacci e Salerno in fase offensiva, il match si chiude sul 108 a 22.
Prossima gara Sabato 11 Dicembre ore 16:00, ospiti del BC Lucca.
DIVISIONE REGIONALE 3
NB ALTOPASCIO - LUDEC 91: 65 - 51
Parziali: 17-15; 24-15; 15-8; 9-13.
Ludec 91: Salani 5, Fabbri 25, Di Paolo 4, Ciurlo 7, Bianchi, Baglioni 6, Paluca, Ranaudo 2, Scatena, Paolini, Gaddini, Garzelli 2. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
Gagliarda prova per la Ludec in questa prima uscita dell’anno che proponeva la trasferta contro la capolista imbattuta Altopascio. I porcaresi si presentano con qualche problema fisico di troppo (Baglioni e Di Paolo), recuperano Bianchi,ma devono rinunciare a Tetamo (febbre) oltre che all' infortunato Andreini.
Ottimo avvio Ludec che si porta avanti con Fabbri e Baglioni, Altopascio ricuce con due triple. Si viaggia in equilibrio con diversi errori su entrambi i fronti ma la partita è intensa. Fabbri e Ciurlo rispondono a Mignanelli e Incerpi, il primo quarto si chiude sul 17 a 15 Altopascio.
Provano a scappare nella seconda frazione i padroni di casa con Bonari e Luciano, la Ludec, però non deraglia e tampona con uno scatenato Fabbri al tiro. Altopascio si guadagna tanti tiri liberi e si porta sul +8 (38-30). I biancoblu hanno l’ultimo pallone ma affretta il tiro lasciando 5 secondi a Luciano che si fa tutto il campo e segna subendo fallo. Si va al riposo sul -11 (41-30).
Al rientro, un canestro di Ranaudo fa ben sperare, ma l’attacco si inceppa e Luciano fa valere il fisico sotto il canestro porcarese, portando i suoi sul +18 con 10 punti consecutivi (56-38 a 10’ dal termine).
La Ludec non vuole mollare nonostante il gap e mette in campo una difesa gagliarda. Nonostante due triple di Fabbri, però, non si riesce ad aprire un parziale che possa riavvicinare in modo significativo la Ludec. Il parziale di 9 a 13 manda i titoli di coda e il match si chiude sul 65 a 51.
Prossima gara Martedì 14 Gennaio in casa contro Pontedera.